Un gruppo di persone in abiti storici si abbraccia in modo giocoso ed energico, circondato da una vegetazione lussureggiante.

Campo di volontariato in Svezia: Storholmen Viking Village

Dove: Svanberga, Svezia
Quando: 15 Luglio – 04 Agosto 2025
Età: 18 – 99 (minimo 13 anni per campi in famiglia)
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese

Storholmen è un museo archeologico all’aperto dedicato all’epoca vichinga. L’obiettivo è offrire un’esperienza immersiva, mostrando la vita quotidiana dei Vichinghi attraverso attività pratiche. 

Per mantenere l’atmosfera storica, tutti gli operatori e volontari indossano abiti vichinghi per tutta la durata del progetto e si evitano tecnologie moderne negli spazi aperti del villaggio.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:

  1. Guidare i visitatori e spiegare loro le attività vichinghe.
  2. Mostrare e praticare antichi mestieri e artigianato.
  3. Lavorare nel caffè del museo e partecipare a iniziative con i bambini.
  4. Vivere un’esperienza storica indossando abiti vichinghi e mantenendo l’atmosfera dell’epoca.

Tema di studio

L’obiettivo del progetto è offrire ai visitatori una comprensione più sfumata dell’epoca vichinga, coinvolgendoli in attività interattive come giochi, narrazione e artigianato. Il museo si impegna anche a contrastare stereotipi e pregiudizi sulla cultura vichinga.

Alloggio e condizioni

I volontari vivranno insieme in case vichinghe o in tende all’interno del villaggio. È necessario portare un materassino e un sacco a pelo. Il soggiorno sarà condiviso con 35-45 altri “Vichinghi”, con gruppi di 6-10 persone per tenda.

Ubicazione

Il villaggio vichingo si trova a circa un’ora a nord di Stoccolma, nel piccolo paese di Svanberga.

Requisiti

  1. Buona conoscenza dell’inglese per comunicare con visitatori e volontari.
  2. Disponibilità a indossare abiti vichinghi per tutta la durata del campo.
  3. Interesse per la storia e capacità di lavorare con i bambini.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto