Un abbraccio caloroso tra due persone in una congregazione, circondate da partecipanti seduti in una stanza illuminata in modo soffuso.

Campo di volontariato in Polonia: centro di riabilitazione per giovani

Dove: Gaudynki, Polonia
Quando: 14 – 28 Luglio 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Povertà e ingiustizia sociale
Lingue richieste: Inglese (Polacco opzionale)

SCI Poland collabora da oltre 20 anni con Monar, la più grande ONG polacca dedicata alla riabilitazione delle persone con dipendenze. Monar gestisce 30 centri in tutta la Polonia, di cui cinque specializzati nel supporto ai giovani. 

Il centro di Gaudynki si trova nella splendida regione dei Grandi Laghi Masuri, circondato da boschi e campi, lontano dalla frenesia della città. Monar si basa su valori di amore, tolleranza e rispetto per la dignità umana, offrendo a tutti una seconda possibilità per ricostruire la propria vita.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:

  1. Supporto nelle attività quotidiane dei residenti, come giardinaggio, pulizia, cucina e piccoli lavori di ristrutturazione.
  2. Organizzazione di attività ricreative: giochi, sport, serate intorno al fuoco e laboratori creativi.
  3. Creazione di un ambiente positivo che favorisca il recupero e la crescita personale.

Tema di studio

I volontari approfondiranno la realtà della dipendenza da droghe e i percorsi di recupero, esplorando approcci alternativi basati sulla comunità e sul supporto reciproco.

Alloggio e condizioni

I volontari saranno ospitati nel centro in camere condivise con bagni separati per genere, utilizzati anche dai residenti. 

Poiché si tratta di una struttura di riabilitazione, è obbligatorio rispettare regole rigide: il consumo di alcol, droghe e qualsiasi tipo di interazione sessuale è severamente vietato. Nonostante possibili barriere linguistiche, i residenti sono generalmente aperti, accoglienti e desiderosi di interagire con i volontari.

Ubicazione

Gaudynki, Polonia.

Requisiti

  1. Interesse per il supporto sociale e la riabilitazione.
  2. Adattabilità a un ambiente comunitario con regole specifiche.
  3. Attitudine positiva e volontà di coinvolgersi attivamente nelle attività quotidiane e ricreative.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto