Dove: Bhaktapur, Nepal
Quando: 04 – 15 Agosto 2025
Età: 20 – 75
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
Il contesto culturale è ricchissimo: durante il campo si svolgerà il Gai Jatra, noto anche come Cow Carnival, uno dei festival più importanti della tradizione nepalese. I volontari avranno così l’opportunità di immergersi nelle usanze locali, conoscere la comunità Newar e scoprire un territorio considerato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Insegnamento e scambi interculturali con gli studenti della scuola locale.
- Labori di pittura, pulizia e giardinaggio all’interno e intorno alla scuola.
- Piantumazione di alberi e attività di sensibilizzazione ambientale.
- Raccolta dei rifiuti e pulizia dei sentieri durante un’escursione ecologica a Bojinidamm e Nagarkot Hill.
- Supporto all’organizzazione e partecipazione al festival Gai Jatra, incluso il ballo tradizionale “Ghintang Ghisi”.
Tema di studio
Durante il campo verranno proposti momenti di approfondimento dedicati alla cultura nepalese, alla storia locale, alle tradizioni spirituali e alla sostenibilità ambientale.
Alloggio e condizioni
I volontari alloggeranno in sistemazioni semplici all’interno della scuola o presso case della comunità locale. Si dormirà su materassini o letti di fortuna, è quindi consigliato portare un sacco a pelo, materassino e spray anti-zanzare.
Le strutture includono cucina, docce e servizi igienici in stile tradizionale. Gli abitanti del villaggio e gli insegnanti collaborano alla preparazione dei pasti.
Ubicazione
Il villaggio si trova a circa 15 km a est dell’aeroporto internazionale di Kathmandu. L’area è immersa nella natura e vicina a siti storici di grande rilevanza culturale.
Requisiti
- Età minima: 20 anni.
- Partecipazione obbligatoria agli incontri di preparazione al volontariato internazionale organizzati da SCI Italia.
- Preferibile aver già avuto esperienze di volontariato.
- È richiesto spirito di adattamento, capacità di lavorare in gruppo e apertura interculturale.
- È consigliato portare materiali didattici, giochi tradizionali, libri o cibo tipico del proprio paese.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990