Gruppo di giovani in un campo erboso che sorride e saluta.

Campo di volontariato in Italia: Acqua e biodiversità

Dove: Buccino e Caggiano (SA), Italia
Quando: 2 – 12 Settembre 2025
Età: 20 – 99
Tematica: Clima e stile di vita sostenibile
Lingue richieste: Inglese

Mòvesi APS è un’organizzazione che promuove la rigenerazione umana ed ecologica nelle aree interne del Sud Italia a rischio di spopolamento. Opera principalmente nella provincia di Salerno e si distingue per l’uso di metodologie ispirate alla permacultura, all’educazione non formale e all’inclusione.

Il progetto mira alla creazione di uno stagno balneabile naturale, uno spazio che favorisca la biodiversità e diventi un punto di riferimento per la comunità. L’area sarà dedicata sia alla produzione agricola che ad attività culturali, con l’obiettivo di condividere buone pratiche legate all’ecologia e all’incontro tra esseri umani e natura.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:

  1. Progettazione collettiva dello spazio.
  2. Trasporto pietre e costruzione di un muro a secco.
  3. Restauro delle pareti della piscina esistente.
  4. Creazione di un’area di filtraggio.
  5. Impermeabilizzazione dello stagno.
  6. Piantumazione di specie acquatiche e palustri per la fitodepurazione.

Le attività si svolgeranno per cinque ore al giorno. È richiesto spirito di adattamento e una buona forma fisica, poiché alcuni compiti comportano sforzi manuali rilevanti.

Tema di studio

Il campo include un corso di lingua e cultura italiana con un’insegnante esperta. Le lezioni combineranno teoria e pratica: oltre alla grammatica di base, i volontari impareranno a preparare pane, pizza e pasta fatte in casa. Sono inoltre previsti un laboratorio di apicoltura e momenti dedicati alla cura dell’orto e alla raccolta dei prodotti.

Alloggio e condizioni

I volontari saranno ospitati in due località: Buccino e Caggiano, distanti 15 km tra loro.

A Buccino l’alloggio è in una casa condivisa con 5 stanze, 2 bagni, cucina, zona comune e giardino; potrebbe essere condiviso con volontari di altri progetti.

A Caggiano si dormirà in tenda presso la fattoria dove si svolgono le attività. La struttura dispone di una casa con 2 bagni e cucina a disposizione del gruppo.

Si raccomanda di portare vestiti da lavoro, scarpe robuste e, se possibile, dispositivi di protezione personale (guanti, casco, occhiali, mascherine). L’organizzazione fornirà quanto necessario in mancanza di attrezzatura personale. Le giornate saranno calde, ma le notti possono essere fresche: è consigliabile un abbigliamento adatto a tutte le condizioni climatiche. Utili anche sacco a pelo, torcia, borraccia e altri piccoli accessori da campeggio.

Ubicazione

Il campo si svolgerà tra i paesi di Buccino e Caggiano, due borghi situati nell’entroterra della Campania, in provincia di Salerno.

Requisiti

  1. È richiesto spirito di adattamento, buona forma fisica e flessibilità. Il campo non è adatto a persone con allergie gravi alla polvere o ai pollini.
  2. È obbligatoria una lettera di motivazione aggiuntiva per spiegare le ragioni della candidatura.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto