Un gruppo di persone in felpa cammina attraverso un sentiero erboso fiancheggiato da alberi, avvicinandosi a una vecchia fortezza.

Campo di volontariato in Francia: Ricostruiamo una fortezza storica

Dove: Jouy-sous-les-Côtes, Francia
Quando: 12 – 27 Luglio 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese (Francese opzionale)

L’associazione “Les Amis du Fort de Jouy” lavora dal 2002 alla ristrutturazione del Fort de Jouy-sous-les-Côtes, una fortezza militare dell’Est della Francia, costruita nel XIX secolo per proteggere il paese da possibili attacchi. Oggi, il sito è aperto al pubblico con visite storiche e ospita eventi culturali e artistici. Il campo di volontariato offre l’opportunità di contribuire alla conservazione di questo importante monumento storico.

Attività di volontariato

  1. Restauro delle mura attraverso lavori di muratura e pittura.
  2. Sostituzione di pietre danneggiate e pulizia del fossato della fortezza.
  3. Installazione di impalcature per il restauro.
  4. Supporto nell’organizzazione di visite guidate per i turisti.
  5. Partecipazione a workshop e attività culturali serali e nei weekend.

Le attività possono essere fisicamente impegnative e si svolgeranno anche sotto il caldo estivo.

Tema di studio

Il progetto è incentrato sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico locale, permettendo alla comunità di riscoprire la propria storia. Foto d’archivio della fortezza sono disponibili qui.

Alloggio

I volontari dormiranno all’interno della fortezza su letti con materassi forniti dall’organizzazione. È necessario portare un sacco a pelo caldo, in quanto le notti possono essere fredde, anche in estate. L’alloggio è molto spartano, con servizi igienici alla turca.

Ubicazione

Jouy-sous-les-Côtes, nell’est della Francia, vicino a Nancy, Verdun e Metz.

Requisiti

  1. Buona forma fisica per affrontare lavori manuali intensi.
  2. Interesse per il restauro e la storia del patrimonio culturale.
  3. Adattabilità a condizioni di vita semplici e di gruppo.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto