Una mandria di mucche che pascolano tranquillamente in un campo verde, circondata da alberi e sotto un cielo limpido, che mostra il paesaggio sereno di un ranch rurale.

Campo di volontariato in Estonia: Lepaniidi Organic Farm

Dove: Hiiumaa, Estonia
Quando: 1 – 30 Giugno 2025
Età: 19 – 88
Tematica: Protezione dell’ambiente
Lingue richieste: Inglese

Lepaniidi Farm è una fattoria biologica situata sull’isola di Hiiumaa, una delle zone più remote d’Europa. La fattoria promuove uno stile di vita sostenibile e produce carne, lana e formaggi caprini, offrendo ai volontari l’opportunità di partecipare alla vita rurale e alle attività agricole tradizionali.

Attività di volontariato

I volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività:

  1. Cura degli animali (pecore e capre), compreso il pascolo e l’alimentazione.
  2. Mungitura delle capre e lavorazione del latte per la produzione di formaggio.
  3. Raccolta di bacche e verdure, preparazione di succhi e marmellate.
  4. Pulizia e manutenzione degli spazi comuni.
  5. Supporto nella cucina e nelle attività domestiche.

Il lavoro si svolgerà per 6-7 ore al giorno, 5-6 giorni a settimana, con attività variabili a seconda del periodo.

Tema di studio

I volontari approfondiranno le pratiche di agricoltura biologica, l’allevamento sostenibile e la produzione di alimenti naturali, apprendendo tecniche di trasformazione del latte e metodi tradizionali di coltivazione.

Alloggio e condizioni

I volontari saranno ospitati in una vecchia casa sauna o in una roulotte, con letti forniti, ma è necessario portare il proprio sacco a pelo. I servizi igienici e le docce si trovano nella casa principale. 

Una cucina attrezzata è a disposizione – gli ospitanti prepareranno i pasti principali, mentre la cena sarà gestita dai volontari.

Ubicazione

La fattoria si trova nel villaggio di Ristivälja, nella parrocchia di Käina, sull’isola di Hiiumaa, a circa 140 km da Tallinn. L’area è circondata da natura incontaminata, con il mare a 7 km di distanza.

Requisiti

  1. Adattabilità alla vita rurale e alle condizioni semplici della fattoria.
  2. Disponibilità a svolgere lavori agricoli, che possono essere fisicamente impegnativi.
  3. Il campo non è adatto a persone allergiche ai latticini.
  4. Vietato fumare e consumare alcolici durante il campo.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • outgoing@sci-italia.it
  • Telefono: 346 5019990
Torna in alto