Dove: Danimarca
Quando: 27 Maggio – 1 Giugno 2025
Età: 18 – 25
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese
Gnist Festival è un festival di musica e arte creato dai giovani per i giovani, lontano dai grandi centri urbani. Si svolge in una ex base militare vicino al mare, oggi trasformata in un luogo di espressione creativa, partecipazione e spirito comunitario. Per due giorni, il festival ospita concerti, mostre d’arte, talk, proiezioni di cortometraggi, techno yoga, danze collettive e molto altro.
Attività di volontariato
Il campo si articola in tre fasi distinte:
- Preparazione (27–29 Maggio): costruzione degli spazi, montaggio delle tende, decorazioni, realizzazione di muri per graffiti, installazioni artistiche e creazione della segnaletica.
- Festival (30–31 Maggio): turni in diverse aree come ingresso, servizi igienici, assistenza al pubblico, con momenti liberi per godersi le attività e incontrare i partecipanti locali.
- Chiusura (1 Giugno): smontaggio e pulizia dell’area, saluti finali e rientro.
Durante la fase iniziale si lavorerà dalle 10:00 alle 20:00. Nei giorni del festival si svolgeranno solo brevi turni, lasciando spazio alla partecipazione alle attività culturali.
Tema di studio
I volontari esploreranno il ruolo dell’arte e della musica come strumenti per creare comunità e dare voce ai giovani nelle aree rurali. Sarà un’occasione per riflettere sul valore della creatività come mezzo di inclusione sociale e crescita personale.
Alloggio e condizioni
I volontari dormiranno nell’area camping del festival, in tende fornite dall’organizzazione. È necessario portare un sacco a pelo e un materassino. I servizi igienici saranno in un bagno mobile accessibile a tutti.
Per quanto riguarda i pasti: ogni giorno verrà servito un pasto caldo cucinato da uno chef locale, Jens. Gli altri pasti saranno autogestiti con panini e snack semplici. Durante il festival, saranno disponibili diversi stand gastronomici e pasti comunitari.
Ubicazione
Il campo si svolgerà in una zona rurale vicino al mare, all’interno di un’ex base militare danese. Le temperature possono essere fresche, perciò si consiglia di portare abbigliamento caldo e comodo.
Requisiti
- Buona conoscenza della lingua inglese e disponibilità a comunicare esclusivamente in inglese.
- Spirito creativo, indipendenza e capacità di iniziativa.
- Interesse per l’arte, la musica e l’organizzazione di eventi culturali.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990