Bambini giocano in un'area sportiva all’aperto durante un evento con tende e folla sullo sfondo.

Campo di volontariato in Danimarca: Aalborg City Cup

Dove: Aalborg, Danimarca
Quando: 27 Maggio – 2 Giugno 2025
Età: 18 – 26
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese

Ogni anno, la città di Aalborg ospita l’Aalborg City Cup, uno dei più grandi tornei giovanili di calcio del Nord Europa. Dal 2004, questo evento richiama circa 300 squadre e tra gli 8.000 e i 10.000 visitatori da tutta Europa, tra cui Norvegia, Svezia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Polonia, Isole Faroe, Lituania e naturalmente Danimarca.

Il torneo si svolge su 21 campi e accoglie ragazzi e ragazze tra i 9 e i 18 anni. I volontari sono parte fondamentale di questa macchina organizzativa: ogni edizione conta tra i 1.000 e i 1.500 volontari impegnati in diverse attività logistiche, di accoglienza e di supporto.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:

  1. Allestimento dell’area eventi: sistemazione dei 21 campi da gioco, posizionamento delle sedute, cartellonistica e materiali per il pubblico.
  2. Supporto nella ristorazione: distribuzione di colazioni e cene, organizzazione delle aree comuni e gestione di richieste alimentari specifiche.
  3. Presidio del centro informazioni: accoglienza dei team in arrivo, distribuzione dei calendari delle partite e orientamento dei visitatori.
  4. Pulizia e manutenzione: raccolta rifiuti, pulizia dei bagni e delle aree comuni, cura generale dello spazio.

Le attività saranno organizzate insieme al gruppo ospitante nel primo giorno del campo, per permettere ad ogni volontario di scegliere i compiti più adatti ai propri interessi e capacità. Gli orari di lavoro varieranno a seconda del ruolo, ma si prevede un impegno minimo di sei ore al giorno.

Tema di studio

Attraverso la partecipazione al torneo, i volontari rifletteranno sul valore dello sport come strumento di inclusione, collaborazione internazionale e crescita personale. Verrà approfondito anche il ruolo delle manifestazioni sportive nella promozione culturale e nel dialogo tra giovani di diversi Paesi.

Alloggio e condizioni

L’alloggio sarà in una scuola locale o in una casa comunitaria. In entrambi i casi, saranno forniti materassi e sacchi a pelo, e ci sarà accesso a bagni e docce.

I pasti saranno distribuiti attraverso un sistema di token validi presso i food truck presenti, oppure condivisi con lo staff locale. Sarà disponibile anche una cucina per preparare spuntini.

Ubicazione

Aalborg è la quarta città più grande della Danimarca, situata lungo il Limfjord. Conosciuta per la sua scena culturale vivace, ospita luoghi come l’Aalborg Tower, l’Utzon Center (progettato dall’architetto dell’Opera House di Sydney), lo zoo e la famosa Jomfru Ane Gade, via dei bar e della vita notturna.

Sebbene la durata del campo sia breve, ci sarà comunque tempo libero per esplorare la città e godere dell’atmosfera internazionale dell’evento.

Requisiti

Non sono richiesti requisiti specifici, ma è fondamentale la motivazione, la voglia di lavorare in squadra e la disponibilità ad adattarsi a orari flessibili e compiti variabili. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto