Partecipa a un campo di volontariato con bambini in Romania

Dove: Teișani, Romania
Quando: 17 – 24 luglio 2025
Età: 18 – 99 anni
Tematica: Animazione con bambinə / Scambio linguistico / Educazione non formale
Lingue richieste: Inglese

Dal 2016 questo campo si svolge con successo nel villaggio di Teișani, una piccola comunità rurale situata in una zona collinare a circa 100 km a nord di Bucarest. Il campo nasce da un’iniziativa locale con il sostegno delle autorità del posto, e nel tempo ha visto tornare molti volontari internazionali.

Teișani oggi sta cambiando: molte case sono state acquistate da persone delle città vicine che però non vivono stabilmente in paese. Il numero di bambinə si è drasticamente ridotto, al punto che una delle scuole locali rischia la chiusura. Alcunə bambinə vivono in contesti familiari complessi e non hanno accesso ad attività educative o ricreative durante l’estate — ed è proprio qui che interviene questo progetto.

Attività di volontariato

Insieme a circa 20 bambinə tra gli 8 e i 12 anni, i volontari svolgeranno attività ludiche ed educative in piccoli gruppi, tra cui:

  • Scambio culturale tra volontari internazionali e bambinə del villaggio.
  • Giochi di gruppo e attività educative all’aperto.
  • Piccoli lavori di utilità per la comunità insieme ai/lle bambinə.
  • Gita di gruppo in montagna e/o serata di campeggio.

Dai un’occhiata a una giornata tipo del campo: Guarda l’album fotografico su Facebook

Parte studio

Il campo promuove l’educazione alla cittadinanza attiva per i/le più piccolə, favorendo l’uso della lingua inglese e la conoscenza di culture diverse, grazie all’interazione diretta con volontari da tutto il mondo. Un’esperienza di apertura al mondo… senza uscire dal proprio villaggio!

Alloggio e condizioni

I/le volontariə alloggeranno in una struttura comunitaria. Colazione e cena saranno autogestite in cucina; il pranzo sarà condiviso con i/le bambinə.

Requisiti

  • Interesse e motivazione nel lavorare con bambinə.
  • Disponibilità alla convivenza e al lavoro di gruppo in un contesto interculturale.
  • È richiesto l’uso responsabile di alcolici e il fumo è consentito solo a fine attività giornaliere.

Info pratiche

  • Le attività con i/le bambinə si svolgeranno ogni giorno dalle 10:00 alle 16:00/17:00, con eccezioni per le gite.
  • Il primo giorno sarà dedicato alla pianificazione delle attività. Ogni sera verranno definiti i dettagli del giorno seguente.
  • I/le volontariə potranno partecipare alla costruzione del programma anche prima dell’arrivo.
  • Possibilità di escursioni facoltative nel tempo libero, come visita a una miniera di sale o passeggiate a cavallo in un villaggio vicino.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto