Dove: Calcata, Lazio
Quando: 1 al 10 Settembre 2025
Età: 18 – 99 anni
Tematica:Ambiente / Manuale / Sociale
Lingua richiesta: Inglese Lingua opzionale: Italiano
L’associazione Fuori Calcata è un laboratorio culturale e sociale nato per promuovere la cittadinanza attiva e valorizzare il borgo di Calcata. Unisce la tutela ambientale alla promozione sociale e culturale del territorio. Attraverso eventi, laboratori, corsi e attività comunitarie, l’associazione favorisce l’incontro tra abitanti, volontari internazionali e realtà locali, creando uno spazio aperto alla partecipazione, alla creatività e all’inclusione. Un progetto che mira a rafforzare i legami comunitari e a sviluppare nuove forme di convivenza sostenibile.
Attività di volontariato
Il progetto prevede attività in collaborazione con l’Ente Parco Valle del Treja, tra cui il ripristino dei sentieri e la pulizia del bosco per incentivare un uso sostenibile dell’area. Parallelamente si lavorerà con l’associazione Fuori Calcata alla riqualificazione della casa dell’associazione, recentemente riaperta dopo anni di chiusura: un processo collettivo di cura e rinnovamento degli spazi per renderli accoglienti e funzionali. Il progetto accoglie con entusiasmo artistə e creativə, invitatə a contribuire con idee e interventi site-specific.
Parte studio
La parte formativa includerà laboratori sulla cultura e cucina locale, momenti informativi sul Parco della Valle del Treja, fauna, flora e incontri con la comunità. Saranno coinvolti anche artisti del centro storico di Calcata, noto per la sua scena artistica. I partecipanti con competenze creative saranno invitati a proporre workshop. Alcune attività potranno svolgersi in italiano, soprattutto con artisti locali più anziani, ma si farà in modo che tutto sia accessibile a tuttə.
Alloggio
3 stanze con letti condivisi – ogni stanza ha un bagno privato. Il coordinatore dorme da solə, le altre persone condividono. Sistemazione mista. Wi-Fi non disponibile: consigliato acquistare una SIM all’aeroporto di Roma. Pulizie da svolgere insieme. Portare sacco a pelo e prodotti per l’igiene personale.
Requisiti
Capacità di lavorare in gruppo, interesse per la natura, abilità artistiche e manuali. Anche se è estate, può fare fresco in montagna. Non c’è Wi-Fi e la copertura telefonica è limitata. Attenzione ad eventuali allergie (polvere, insetti). Portare scarpe da trekking, vestiti da lavoro, repellente. Non ci sono supermercati nelle vicinanze, ma ci sono ristoranti e gelaterie. Giochi da tavolo o strumenti musicali sono consigliati per il tempo libero.
Dove si svolge il campo
Calcata, 01030 (Viterbo)
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- Mail: outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990