Tre individui impegnati in attività creative a un tavolo all'aperto, circondati dal verde e da un edificio bianco sullo sfondo.

Campo di volontariato: Archeoparc a Rochefort

Dove: Rochefort, Belgio
Quando: 7 Luglio – 17 Luglio 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese

Nel cuore della Vallonia, l’Archéoparc di Malagne a Rochefort è un centro di interpretazione della civiltà rurale gallo-romana. Aperto dal 1996, ospita i resti di una villa gallo-romana di quasi 2000 anni fa. 

Malagne promuove l’importanza dell’archeologia e il valore del patrimonio storico. Durante il workcamp, i volontari saranno coinvolti nei preparativi del festival gallo-romano, un evento che permette al pubblico di immergersi nelle tradizioni di questo periodo storico.

Attività di volontariato

I volontari supporteranno lo staff del parco nelle diverse attività agricole, tra cui:

  1. Preparazione del festival gallo-romano e installazione delle strutture come gazebo, bar, barbecue, panchine e tavoli.
  2. Manutenzione dell’area archeologica e dei giardini (diserbo, taglio dell’erba, potatura siepi, fienagione).
  3. Supporto alle attività estive per bambini.
  4. Durante il weekend del festival, aiuto nella gestione logistica (cucina, bar) e partecipazione ai workshop interattivi.

Tema di studio

I volontari approfondiranno la storia del sito archeologico e l’importanza della mediazione culturale per rendere il patrimonio storico accessibile a un pubblico più ampio. Le attività di studio includeranno momenti di condivisione, visite guidate e laboratori tematici.

Alloggio e condizioni

I volontari dormiranno in tende nel giardino del centro archeologico. Ogni partecipante dovrà portare la propria tenda, un sacco a pelo e un materassino. 

I servizi igienici e le docce sono disponibili all’interno dell’edificio, con la possibilità di utilizzare una doccia all’aperto.

Ubicazione

Rochefort è una città situata nel sud del Belgio, nella Provincia di Namur.

Requisiti

  1. Età minima 18 anni.
  2. Disponibilità a fare lavori manuali e fisicamente impegnativi.
  3. La conoscenza del francese è apprezzata per facilitare l’interazione con la comunità locale e il supporto alle attività per bambini.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto