Dove: Porto, Portogallo
Quando: 15 – 22 giugno 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Vita comunitaria: attività con persone anziane / attività con bambini
Lingue richieste: Inglese
Un campo di volontariato a Porto per sostenere chi si prende cura della comunità ogni giorno. I volontari collaboreranno con tre organizzazioni locali attive nell’ambito educativo e sociale: Perpétuo – Educação e Cultura, Porta Solidária e Associação CASA.
L’obiettivo è migliorare le condizioni di vita della popolazione più vulnerabile, promuovendo al tempo stesso il dialogo tra generazioni.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Pittura di giochi a terra e murales nel cortile della scuola per bambini.
- Preparazione delle decorazioni e partecipazione alle marce tradizionali in occasione del festival cittadino di São João, insieme a bambini, giovani e anziani.
- Preparazione e distribuzione dei pasti nei ristoranti solidali Porta Solidária e Associação CASA.
- Pulizia degli spazi comuni e lavaggio delle stoviglie nei ristoranti.
L’obiettivo è creare un ambiente positivo e inclusivo, in cui volontari e comunità locale possano imparare gli uni dagli altri e condividere esperienze.
Tema di studio
Il campo offre l’opportunità di riflettere sul ruolo delle organizzazioni locali nell’affrontare le disuguaglianze sociali attraverso azioni quotidiane di solidarietà. Un’esperienza per comprendere meglio la povertà urbana e l’inclusione.
Alloggio e condizioni
I volontari dormiranno nella palestra del centro Perpétuo – Educação e Cultura, dotato di spogliatoi con docce e servizi igienici. L’organizzazione fornirà i materassi, ma ogni volontario dovrà portare sacco a pelo e cuscino.
La colazione e gli spuntini potranno essere preparati dai volontari con il cibo messo a disposizione. I pranzi durante la settimana saranno serviti nella mensa del centro, mentre le cene verranno consumate nei ristoranti solidali in cui si svolge l’attività. Nei weekend i pasti saranno serviti in ristoranti locali.
Ubicazione
Il campo si svolgerà nella città di Porto, in Portogallo. È prevista un’attività culturale per scoprire meglio la città e ci sarà tempo libero per esplorarla autonomamente.
Requisiti
- Per partecipare è obbligatorio inviare una lettera di motivazione in cui si spiega il motivo per cui si desidera prendere parte al campo.
- I volontari devono essere motivati a lavorare in un contesto comunitario e sentirsi a proprio agio a contatto con bambini, giovani, anziani e persone in situazioni di vulnerabilità.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990