Dove: Helsinki, Finlandia
Quando: 23 Giugno – 4 Luglio 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Pace e disarmo
Lingue richieste: Inglese
Il campo “Food Not Bombs” a Helsinki nasce da un movimento internazionale presente in centinaia di città, impegnato nella promozione della giustizia sociale attraverso gesti concreti. L’obiettivo è ridurre le disuguaglianze e promuovere una cultura della pace, affrontando temi come la fame, la povertà e il militarismo.
A Helsinki, i volontari preparano pasti vegani con cibo recuperato da donazioni e li distribuiscono in luoghi pubblici a chiunque ne abbia bisogno, sensibilizzando sull’urgenza di costruire una società più equa e sostenibile.
Attività di volontariato
Durante il campo, i volontari si occuperanno di:
- Organizzare cinque eventi di distribuzione di pasti a Helsinki.
- Preparare i pasti vegani utilizzando cibo donato.
- Trasportare il cibo nei luoghi degli eventi.
- Distribuire i pasti e interagire con le persone presenti.
- Collaborare alle attività di pulizia dopo ogni evento.
- Partecipare alla promozione delle attività e alla raccolta di donazioni alimentari.
Non sono richieste competenze specifiche, ma è importante avere spirito di iniziativa, collaborazione e apertura verso tematiche sociali e ambientali.
Tema di studio
I volontari approfondiranno i principi e la storia del movimento Food Not Bombs, discutendo temi come il pacifismo, l’antimilitarismo e le problematiche sociali attuali in Finlandia.
Alloggio e condizioni
L’alloggio sarà presso la Peace Station di Helsinki, sede di diverse organizzazioni pacifiste. Si dormirà in spazi condivisi, su materassi, con l’uso di sacco a pelo personale. Sono presenti cucina, doccia, bagno e una sauna. Lo stile di vita durante il campo sarà semplice e collettivo.
Le condizioni non sono ideali per persone con disabilità motorie, ma la loro partecipazione è comunque ben accolta, se compatibile con le attività previste. Anche le famiglie possono candidarsi, tenendo conto della mancanza di privacy. I pasti saranno vegani, simili a quelli preparati durante gli eventi.
Ubicazione
Il campo si svolge a Helsinki, capitale della Finlandia, in un contesto urbano attivo e multiculturale.
Requisiti
- Lettera di motivazione in formato libero.
- Interesse per il pacifismo, l’antimilitarismo e la risoluzione nonviolenta dei conflitti.
- Disponibilità a vivere in comunità e condividere uno stile di vita semplice.
- Attenzione all’impatto ambientale del proprio viaggio: se possibile, prediligere mezzi di trasporto alternativi all’aereo.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990