In media, ogni anno con SCI Italia:
- 350 persone nei campi di volontariato in 93 Paesi nel mondo
- 300 volontari accolti in 35 campi in Italia
- 200 volontari formati in 20 incontri di preparazione ai campi di volontariato in Africa, Asia, America Latina e Mediterraneo e al coordinamento dei campi in Italia
- 8 volontari del Corpo Europeo di Solidarietà ospitati presso La Città dell’Utopia e 20 inviati all’estero
- 40 giovani a rischio marginalità in 10 progetti fra scambi giovanili e campi di volontariato con il programma TuttInclusi
- 140 operatori giovanili formati in 30 progetti fra training, capacity building, seminari, jobshadowing finanziati da Erasmus+ e European Youth Foundation e 8 corsi di progettazione per il sociale
100 trascorsi, 100 anni da costruire insieme!
Da 100 anni SCI lavora per rendere la nostra società più giusta grazie alla partecipazione attiva di tantissimi volontarie e volontari, che si impegnano con testa, cuore e pancia.
SCI è concretezza, dei cambiamenti materiali che le comunità possono fisicamente “toccare” nei loro territori dopo il passaggio dei campi di volontariato, ed è anche concretezza dei cambiamenti immateriali nelle persone che partecipano, si motivano, si incontrano (e a volte scontrano), si attivano, crescono e diventano moltiplicatori di azioni e valori.
