Non tutte le strade portano al muro

da RACCOGLIENDOLAPACE, sito web di reporting del progetto Interventi Civili di Pace in Palestina” dello SCI-Italia in partenariato con:

Un ponte per…Assopace Palestina, Popular Struggle Coordination Commitee,  IPRI – RETE CCP Centro Studi Sereno Regis, con il sostegno del Tavolo degli Interventi Civili di Pace

 

Due settimane in Palestina e una delle parole più ricorrenti nei nostri discorsi è “strade”. La libertà di movimento, o meglio la non libertà di movimento in Palestina è uno degli aspetti più evidenti e odiosi dell’occupazione israeliana. La frammentazione del territorio e, di conseguenza, del popolo palestinese in aree differenti è la sabbia nell’ingranaggio della resistenza.
Cartello stradaleIl passaggio dall’essere europei in visita in Israele a braccianti solidali in Palestina si è concretizzato in spostamenti sempre più lunghi e tortuosi per evitare i controlli identificativi ai checkpoint, o semplicemente perché le strade che connettevano i palestinesi alle loro terre non sono più percorribili per loro. Le vite si modellano sui tempi e le esigenze israeliane.

O forse no. Mohamed [1] non è disposto ad aspettare i permessi israeliani per coltivare le sue terre, tantomeno a rinunciarvi. Un po’ come quelle terre non aspettano i permessi di Tel Aviv per produrre i propri frutti. Ottobre è tempo di raccolta di olive, checché ne dicano le autorità israeliane e il suo esercito.

Ogni tassello del puzzle dell’occupazione incontra un pezzo di resistenza. Le strade di At-tuwani villaggio situato in piena area C (sotto controllo totale israeliano), sono state chiuse a causa degli insediamenti circostanti, costringendo i bambini del villaggio a percorrere una strada lunga sei km per andare a scuola, cinque in più rispetto a quella originaria. Ogni mattino, si impiegano due ore di cammino. Come ci raccontano i volontari di Operazione Colomba, impegnati nel monitoraggio e nella protezione dei palestinesi nel territorio da undici anni, durante il tragitto sono frequenti gli attacchi dei coloni nei confronti dei bambini. Per questa ragione, la Commissione Diritti umani interna alla Knesset ha votato per istituire una scorta militare a protezione degli scolari. Le istituzioni israeliane, evidentemente, sono disposte a spendere ingenti risorse umane e materiali pur di non fare passi indietro lungo la strada dell’espansione coloniale e della normalizzazione dell’occupazione. L’intento reale di decisioni del genere è smascherato dal comportamento effettivo dei soldati. Le forze israeliane spesso si trasformano in un ulteriore strumento di oppressione sui bambini, scherniti e sottoposti a violenza verbale e talvolta anche fisica. Per questa ragione, come ci racconta Amir, abitante della zona, è stato necessario l’intervento di volontari internazionali, che monitorano sia i soldati che i coloni.

Strade resistenti sono quelle costruite di notte e illegalmente, dal Comitato dei villaggi palestinesi delle Southern Hebron Hills con l’aiuto del gruppo israeliano di Ta’yoush. La tattica è frutto di una precisa scelta politica e cioè il rifiuto di aspettare il permesso israeliano. In due notti, in questo modo, è già stata costruita una scuola. Per rispondere alle esigenze degli abitanti dei villaggi, i Comitati di resistenza non violenta prevedono di costruirne altre in futuro, anche se, data la situazione attuale in tutta la West Bank non sappiamo se il progetto discusso in una riunione di un villaggio del sud sarà portato a termine.

StradaUn’altra via battuta in questi giorni è quella che collegava il villaggio di Kfar Qaddum alla città di Nablus e che è stata chiusa nel 2003. Ora bisogna percorrere 25 km di strada israeliana, invece dei 10 km dell’originaria strada palestinese, diventata il simbolo della lotta degli abitanti, che ne rivendicano l’apertura tutti i venerdì da 12 anni. Nonostante la skunk waterche appesta l’aria per settimane anche quando l’esercito si ritira dopo la manifestazione settimanale e la devastazione dell’area da parte dei blindati, gli abitanti non abbandonano le proprie case. Sembra che nulla possa smuovere queste persone dalla convinzione della legittimità e della dignità della loro causa.

E poi c’è Qalqilya, cittadina di 41.600 abitanti, dal 2002 investita dalla costruzione del muro. Da allora quattro mila persone hanno lasciato la città e 600 negozi hanno chiuso i battenti. Il muro interrompe la strada principale che collegava il centro urbano con i villaggi limitrofi, anche qui arginando, contenendo e segregando in nome della sicurezza israeliana.

Tutti gli esempi di blocco della mobilità palestinese derivano dal progetto scaturito dalla Conferenza di Herzliya del 1992 e pubblicato in 18 volumi, subito dopo la prima guerra del Golfo. In essi è contenuto un piano sistematico per ghettizzare il popolo, frammentare lo spazio e occupare la terra palestinese col fine ultimo di appropriarsene. Il progetto prevede la creazione di colonie congiuntamente alla costruzione di un muro da ricostruire ogni volta in funzione dell’annessione degli insediamenti al territorio israeliano ed esclusione del territorio abitato dai palestinesi.

Così si realizzerebbe l’unica idea di Palestina tollerata dalle autorità israeliane: un insieme di ghetti o bantustan, privi di contiguità e di sovranità, già divisi in area A (17,71% del territorio in cui rientrano le principali città palestinesi, sotto totale controllo dell’Autorità nazionale palestinese), area B (21,29%, sotto controllo misto: civile palestinese, militare israeliano), e area C (58 % sotto totale controllo israeliano).

Il primo ghetto è quello del Nord, con le principali città di Jenin e Nablus, collegato al ghetto centrale dal check point di Zaatara (per gli arabi) o Tapuah Junction (per gli israeliani). Ramallah, città principale del ghetto centrale, è collegata al Sud dal check point di al-Container, e quindi alle città di Betlemme ed Hebron, i maggiori centri urbani del ghetto meridionale.

Cartina Israele PalestinaQuesto sistema è il risultato dell’ingegneria dell’occupazione sionista, in cui sono centrali le bypass roads, ossia le strade costruite appositamente per collegare le colonie alle città. Prima della loro costruzione, i settlers erano obbligati a usare le strade palestinesi, sulle quali spesso incontravano la resistenza locale e, quindi, le pietre.Con la costruzione delle bypass roads, Tel Aviv ha trovato il modo di annullare il problema, eliminando i costi dell’occupazione e infliggendo un grosso colpo alla resistenza. Inoltre, con le strade “per coloni”, diventa ancora più evidente l’evoluzione dell’occupazione verso l’apartheid. I coloni sono uno strumento centrale nella strategia israeliana, e il potere loro conferito negli anni ha raggiunto l’apice con l’ultimo governo, sbilanciato paurosamente a destra. Senza il supporto dell’esercito e del governo, gli attacchi portati avanti dai coloni a danno dei palestinesi non sarebbero possibili, come sottolinea Walid Nasser, membro del Parlamento e Direttore della Colonization and Wall Resistance Commission. La Corte Suprema, l’esercito e le istituzioni politiche, tutti concorrono all’esecuzione del piano israeliano.

La risposta repressiva israeliana verso la resistenza palestinese, innescata dall’uccisione dei due coloni il primo ottobre scorso, mira all’innalzamento della tensione così da legittimare l’ulteriore dispiegamento militare e la natura permanente dell’occupazione.

Il dibattito nato dalle ultime due settimane di scontri, sull’inizio o meno della III Intifada, è sterile e funzionale alle strumentalizzazioni politiche e mediatiche e, come ha scritto Ramzy Baroud: “This is a Palestinian Intifada, even if it ends today” (Questa è un’intifada palestinese, anche se finisce oggi). Quello che è fondamentale invece notare è che la resistenza palestinese si è re-innescata proprio perché quei palestinesi che non si sono rassegnati alla condizione imposta da Israele, continuano a lottare per rivendicare l’ingiustizia che subiscono, l’assenza totale della comunità internazionale e la continua e impunita violazione dei propri diritti fondamentali. Una resistenza popolare, che per ora non è guidata da nessun partito e da nessun leader, ma che non dà segni di volersi spegnere.
ProiettileÈ l’enorme sproporzione di forza tra gli occupanti e gli occupati, oltre all’inazione della leadership palestinese, a mettere con le spalle al muro un intero popolo, che contro l’esercito che spara live and rubber bullets si difende con le pietre. Definire quanto sta accadendo “intifada dei coltelli” cela la natura articolata di una resistenza che non è un nuovo inizio, ma solo la fase conclamata di un continuo e legittimo movimento di lotta popolare che dura a queste latitudini sin dal 1919. Quando i palestinesi raggiungono il limite di sopportazione e si arriva al punto di rottura, l’intifada diventa evidente anche al resto del mondo, miope o convenientemente cieco per il resto del tempo.

Le Sette Lune Rosse

[1] I nomi riportati sono di fantasia, a tutela della sicurezza degli interessati.